FSC® Friday è la festa annuale della gestione forestale responsabile promossa dal Forest Stewardship Council®, che si tiene ogni anno l’ultimo venerdì di settembre (quest’anno sarà il 28 settembre) attraverso eventi, seminari e momenti di sensibilizzazione. Un modo speciale per riconoscere il valore delle foreste nella nostra vita quotidiana, e accendere un faro su pratiche come tagli illegali e degrado, che ne mettono a rischio la sopravvivenza.
Padova, 03/09/2018 – Creata per la prima volta nel 2008, la giornata internazionale della gestione forestale responsabile promossa dall’ONG Forest Stewardship Council (FSC) ha un obiettivo preciso: creare sempre sempre più consapevolezza attorno alla nostra dipendenza dalle foreste, e lavorare assieme per garantire foreste per tutti, per sempre.
Il mondo dipende infatti dalle foreste in moltissimi modi: forniscono sostentamento per milioni di persone; sono fonte di materiali come il legno e la carta di cui sono fatti molti oggetti che utilizziamo quotidianamente; svolgono un ruolo importante nella mitigazione dei cambiamenti climatici; proteggono la biodiversità, la fertilità del suolo; garantiscono aria pulita e acqua fresca.
Purtroppo però ancor oggi tagli illegali, gestione insostenibile e degrado mettono in serio pericolo le foreste del Pianeta, contribuendo alle emissioni di gas serra e al riscaldamento globale: secondo la FAO infatti, 4 miliardi di tonnellate di CO2 eq/anno provengono dalla conversione netta delle foreste ad altro uso. Fermare questa tendenza è dunque necessario e urgente, per noi e per le generazioni future.
Proprio per questo dieci anni fa è stato istituito FSC Friday: una giornata in cui aziende, associazioni e scuole organizzano eventi, attività e dibattiti di sensibilizzazione sul tema forestale e sulla gestione responsabile di questo patrimonio. Nel 2017, dalla Polonia al Perù, dal Canada al Kazakistan più di 30 Paesi hanno partecipato a questa grande festa promossa dal Forest Stewardship Council e migliaia di persone hanno aderito all’iniziativa.
Da oltre 20 anni FSC si prende cura delle foreste e delle persone, delle piante e delle specie animali che dipendono da esse, attraverso un sistema di certificazione che garantisce che il legno, la carta e altri prodotti forestali provengano da foreste gestite in modo sostenibile. Attualmente oltre 190 milioni di ettari di foreste in oltre 80 Paesi in tutto il mondo sono certificati FSC.
###ENDS###
Una selezione di esperienze di gestione forestale responsabile in Italia e nel mondo.